Seleziona una pagina

Qualità

Failure Investigation

Tecniche di approccio all’evento e relazione

corso nuovo regolamento macchine 2023/1230

DESCRIZIONE E OBIETTIVI

Corso di formazione incentrato sulla Failure Investigation dove si approfondirà come approcciare un evento di Failure in azienda: quali domande farsi, che informazioni cercare e i concetti organizzativi e sequenze logiche da applicare.

L’obiettivo della giornata consiste nell’acquisire le modalità di approccio a un evento di failure.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Hybrid Learning – In presenza oppure online

DATA E DURATA

1 Giornata – 8 luglio

CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE

  • Introduzione ai fini del corso: cos’è una failure come
    investigazione
  • La complessità della failure e la definizione degli obiettivi
    di indagine
  • Raccolta delle informazioni, contesto legato al danno,
    analisi dei requisiti di progetto
  • Difetti nel manufatto o condizioni fuori esercizio
  • Da dove si parte? Definizione dello schema logico: punti
    di controllo durante l’investigazione
  • Raccolta degli indizi e dei dati ed esecuzione sequenziale
    delle analisi
  • Analisi degli indizi e dei dati, definizione delle variabili
    fisiche – umane – latenti nel processo di failure
  • Conclusioni, reportistica e importanza del linguaggio

COSTO

Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO

Stai cercando un altro corso?

I nostri corsi per la formazione professionale

SFOGLIA IL CATALOGO CORSI