Materiali
Corso su Leghe Leggere
Leghe di Alluminio, Titanio, Magnesio

DESCRIZIONE E OBIETTIVI
Le leghe leggere comprendono una varietà di materiali metallici noti per la loro bassa densità e leggerezza. Questi materiali, tra cui alluminio, magnesio e titanio, sono ampiamente utilizzati in applicazioni che richiedono una riduzione del peso senza compromettere la resistenza e la durabilità.
Nel corso tratteremo le aree chiave delle tipologie di leghe leggere, proprietà meccaniche e applicazioni industriali. Verranno inoltre introdotti i processi di produzione, sfide e vantaggi, e gli effetti dei trattamenti sugli stessi.
Gli obiettivi del corso sono:
- Conoscere le leghe leggere, meriti e ambiti di applicazione
- Diverse tipologie di leghe e applicazioni delle diverse basi
- Tecniche disponibili per la valutazione delle prestazioni di materiali e manufatti
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Hybrid Learning – In presenza oppure online
DATA E DURATA
1 giornata – 10 giugno 2025
BROCHURE CORSO
Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE
- Panoramica sulle leghe leggere e composizione chimica
- Proprietà meccaniche: Resistenza, durezza, tenacità e fatica
- Proprietà meccaniche: sfide nella progettazione per resistere alla fatica
- Processi produttivi
- Trattamenti termici delle leghe leggere
- Applicazioni aerospaziali
- Applicazioni elettroniche
- Corrosione e sfide nell’utilizzo delle leghe leggere
TEST FINALE
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO

Stai cercando un altro corso?
I nostri corsi per la formazione professionale
SFOGLIA IL CATALOGO CORSI