Forno a camera con atmosfera modificata Carbolite Gero GPCMA 245
Usato in venditaForno a camera con atmosfera modificata 1100°C
Offriamo in vendita un forno da laboratorio a camera in atmosfera controllata (retort) ad alte prestazioni.
Perché scegliere questo forno?
Il Carbolite Gero GPCMA 245 è un forno a camera con atmosfera modificata, progettato per fornire un ambiente riscaldato con atmosfera controllata, grazie a una storta metallica integrata. Questo modello è particolarmente indicato per applicazioni come il trattamento termico di componenti prodotti tramite manifattura additiva, inclusi quelli realizzati con tecnologia DMLS (Direct Metal Laser Sintering), dove è essenziale ridurre le tensioni residue.
Caratteristiche tecniche principali
Le principali caratteristiche del GPCMA 245 includono:
- Capacità della storta: 245 litri, con la possibilità di alloggiare fino a 4 piastre di dimensioni 350 x 250 x 250 mm (H x L x P), ciascuna con un’altezza massima di 400 mm.
- Temperatura massima operativa: 1100° C, a seconda del materiale scelto per la storta:
- Acciaio inossidabile 310: fino a 1000 °C
- Acciaio inossidabile 314: fino a 1050 °C
- Inconel 601: fino a 1100 °C
- Controllo dell’atmosfera: il forno è dotato di un sistema semi-automatico con flussimetri analogici per gas come azoto o argon. I livelli di ossigeno residuo possono essere ridotti fino a 30 ppm, a seconda dell’applicazione.
- Uniformità della temperatura: grazie al controllo a cascata a 2 zone e agli elementi riscaldanti a spirale posizionati su due lati, sul tetto e sotto il piano del forno, il GPCMA 245 garantisce una distribuzione uniforme del calore.
- Design e sicurezza: il forno presenta una porta a doppio perno con movimento fluido che protegge l’operatore dal calore eccessivo. Inoltre, è equipaggiato con un sistema di protezione da sovratemperatura e un interblocco di sicurezza sulla porta.
- Conformità normativa: su richiesta, il GPCMA 245 può essere configurato per rispettare la norma AMS2750F Nadcap classe 1, rendendolo adatto per applicazioni nel settore aerospaziale.
Per chi è ideale questo forno?
Questo forno è particolarmente adatto a:
- Laboratori di prova materiali (termici o metallurgici) che necessitano di cicli termici controllati in atmosfera inerte
- Reparti R&D che lavorano su trattamenti termici personalizzati per metalli, leghe o materiali compositi
- Aziende del settore aerospaziale, automotive o manifatturiero avanzato, che richiedono cicli termici stabili e ripetibili in fase di prototipazione
- Istituti universitari e centri di ricerca che conducono test su materiali sensibili all’ossidazione

Ti interessa questa attrezzatura?
Contattaci per informazioni sul prezzo e ulteriori dettagli