Seleziona una pagina

Machiavelli nell'Impresa

Corso di Alta Formazione

SKILLANTIS

Machiavelli nell’Impresa

Leadership e Strategia nei Luoghi di Machiavelli: Un Viaggio nel Tempo per i Top Manager di Oggi

SKILLANTIS – l’Academy di TEC Eurolab – in collaborazione con Il Capitale Intellettuale e La Città del Secondo Rinascimento propone questo evento di alta formazione dedicato a Top Manager e Imprenditori nell’antica villa familiare di Niccolò Machiavelli, alle porte di Firenze.

failure analysis su perno filettato | rubrica come si è rotto

Descrizione

Benvenuti a un’esperienza unica e trasformativa, dove i secoli si intrecciano e le antiche lezioni di leadership prendono vita nei luoghi storici di Niccolò Machiavelli. Questa giornata formativa è progettata per i top manager che desiderano immergersi nei principi senza tempo del grande pensatore rinascimentale, rivisitati e applicati alle sfide del mondo aziendale moderno.

Niccolò Machiavelli è considerato importante per i top manager di oggi per diversi motivi:

  1. Gestione del cambiamento: Machiavelli sottolineava l’importanza di adattarsi ai cambiamenti.
  2. Leadership e consenso: Machiavelli credeva che un leader efficace dovesse saper creare consenso e gestire le tensioni.
  3. Realismo e pragmatismo: Machiavelli è noto per il suo approccio realistico e pragmatico alla politica e alla leadership.
  4. Strategia e pianificazione: Le opere di Machiavelli, come “Il Principe”, offrono preziose lezioni sulla strategia e la pianificazione a lungo termine.

SERGIO DALLA VAL

brainworker, autore di oltre duecento articoli scientifici per le case editrici Feltrinelli, Marsilio, SugarCo, Spirali, Franco Angeli e del libro In direzione della cifra. La scienza della parola, l’impresa, la clinica (Spirali)

ANNA SPADAFORA

brainworker, autrice di oltre novanta testi di scienza della parola editi da Spirali negli atti dei congressi internazionali, nelle riviste “La cifrematica”, “Il secondo rinascimento” e “La città del secondo rinascimento”, di cui è direttore editoriale

vi accompagneranno in questo percorso nell’attualità degli insegnamenti di Niccolò Machiavelli per l’invenzione di una nuova leadership, il brainworking.

Programma della giornata

PARTE 1: IL CONTESTO STORICO

L’appuntamento è alle 10.40 per la visita guidata alla casa Museo di Niccolò Machiavelli: partenza dalla Terrazza panoramica della Villa, da cui si potranno ammirare i 27 ettari di vigne (Chianti Classico DOCG), le distese di prati, cipressi e ulivi e un verde paesaggio che dà un senso di pace e tranquillità.
Poi, visita di tutte le stanze, compreso lo studio con lo scrittoio su cui egli compose Il Principe e un trattato delle repubbliche destinato ai Discorsi, e la cantina risalente a 500 anni fa, dove vengono custodite intatte numerose piccole botti di quercia.

PRANZO Alle 12.30 pranzo all’Albergaccio, il ristorante più antico della Toscana, dove egli si recava ciascun giorno per incontrare i viandanti e raccogliere notizie dai luoghi più disparati.

 

PARTE 2: I CONSIGLI DI MACHIAVELLI AL PRINCIPE

Dalle 14.30 alle 17.30, in un’antica sala del Borgo in cui è immersa la Villa, si ascolteranno i preziosi suggerimenti del grande scrittore contestualizzati dai docenti sia rispetto agli scenari odierni, sia rispetto alle esigenze che gli imprenditori e i manager avvertono nello svolgimento della loro funzione direttiva e sia in base alle domande specifiche dei partecipanti

Unisciti a noi per questa esperienza indimenticabile, dove il passato e il presente si incontrano per offrirti strumenti preziosi e ispirazione per guidare con saggezza e visione. Lasciati ispirare da Machiavelli e porta la tua leadership a nuovi livelli.

Le aziende interessate a prenotare una giornata dedicata ai propri soci, manager e middle manager possono rivolgersi alla Segreteria per verificare la disponibilità.

TERMINE ISCRIZIONI: 15 MARZO 2025

Per ulteriori informazioni sulla giornata di alta formazione prenota una call di approfondimento con la segreteria di SKILLANTIS

We are at your service. Contact us.